Nel 1908 Robert Baden-Powell, il fondatore dello scautismo, pubblicò “Scouting for boys” e scrisse i capitoli come se fossero tante “chiacchierate” intorno al fuoco di bivacco. La scelta non fu casuale, perché la narrazione rivestiva un ruolo importante nella sua pedagogia. Era lui stesso a inventare storie e avventure per i ragazzi adolescenti, mentre per i bambini, chiamati lupetti, aveva scelto come testo guida e filo rosso delle attività i racconti dei libri del suo amico Rudyard Kipling, “The Jungle Books”.
Il concorso letterario e audiovisivo “Racconti intorno al fuoco” nasce all’interno della ricorrenza del centenario della nascita di don Nino Levratti che, intorno alla metà degli Anni Cinquanta, introdusse il metodo scout tra i giovani di Mirandola e di Carpi. Il concorso, organizzato dall’Associazione “Intorno al fuoco” in collaborazione con il Comitato “Tracce di don Nino”, gode del patrocinio del Museo diocesano di Carpi.
Estratto dal regolamento
La partecipazione è gratuita e aperta a qualsiasi persona dai 14 anni in su. Il concorso si articola in due categorie:
- categoria: racconti
- categoria: scenette
Ogni autore può partecipare con al massimo DUE opere per ogni categoria. Sono ammesse opere inedite o autopubblicate, anche già premiate in altri concorsi. Sono ammesse opere di fantasia in lingua italiana a tema libero, purché tra i protagonisti principali vi siano scout (di qualsiasi età, genere o epoca).
I migliori racconti saranno pubblicati in cartaceo e in e-book in un’antologia intitolata: “Racconti intorno al fuoco”. Il video vincitore ed eventuali altri video meritevoli saranno pubblicati sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Concorso.
1° premio categoria Racconti: trofeo e 3 copie dell’Antologia;
1° premio categoria Scenette: trofeo e 1 copia dell’Antologia;
2° e 3° premio categoria Racconti e Scenette: diploma e 1 copia dell’Antologia;
Premio Under 21 per il miglior racconto di un autore che al 31 maggio 2023 non ha ancora compiuto 22 anni: trofeo e 2 copie dell’Antologia;
Premio speciale “Don Nino Levratti” per il miglior racconto con riferimenti alla spiritualità scout: diploma e 2 copie dell’Antologia;
Eventuali menzioni d’onore per racconti e scenette meritevoli. A tutti i finalisti presenti il giorno della premiazione sarà regalata una copia dell’Antologia.
I finalisti delle due categorie saranno avvisati dell’avvenuta selezione anticipatamente via mail entro agosto 2023. Tutte le informazioni relative al Concorso saranno pubblicate sulla pagina Facebook: Concorso letterario Racconti intorno al fuoco. I vincitori delle due categorie e gli altri premiati saranno proclamati durante la premiazione che avrà luogo a Carpi (MO), nel mese di settembre/ottobre 2023.
